Come risparmiare batteria allo smartphone

Come risparmiare batteria allo smartphone. Oggi vediamo degli accorgimenti (i più efficaci) che ci permettono di migliorare notevolmente l’autonomia della batteria sul nostro smartphone.

Un problema molto comune infatti, è la rapidità con cui i nostri telefoni cellulari si scaricano, man mano che li utilizziamo, costringendoci ogni volta a ricaricarli al più presto, in modo da poterli utilizzare nuovamente nella massima efficienza. Andiamo a vedere quindi su quali settaggi operare per limitare questo inconveniente.

Come risparmiare batteria allo smartphone

Accorgimenti sul Display

Nel pensare su come risparmiare batteria allo smartphone, dobbiamo certamente considerare come primo elemento il display del telefono. Il display dello smartphone è senz’altro l’elemento che consuma più energia; i pixel che riproducono le immagini, rimanendo accesi nel riprodurre colori ad una certa luminosità, riducono molto l’autonomia della batteria.

Una cosa da fare è quindi ridurre la luminosità dello schermo ed anche impostare degli sfondi, che riproducano, quanto è più possibile, il colore nero. Questo perché il nero, per essere riprodotto sullo schermo, non richiede, in genere, l’accensione dei pixel, che durante il loro funzionamento, assorbono energia.

Regolare la luminosità del display

Per regolare la luminosità dello schermo, entriamo nelle impostazioni dello smartphone andando poi a tappare sulla voce “Display”.

Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone

Nel menù che si apre, disattiviamo tramite il pulsante interruttore, la funzione di regolazione automatica, che può essere identificata anche, in alcuni smartphone, dalla voce “Luminosità adattativa”.

Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone

Andiamo poi a diminuire la luminosità dello schermo, agendo sulla linea di regolazione che troviamo direttamente nel menù “Display” oppure nel menù rapido a tendina che si apre dalla home del telefono.

Come risparmiare batteria allo smartphone

Spostando l’icona di regolazione verso sinistra diminuiremo la luminosità, ovviamente, dobbiamo evitare di scegliere un valore troppo basso che, certo ridurrà al massimo i consumi, ma d’altro canto affaticherà la nostra vista che è più importante. Quindi poniamo attenzione.

Impostare uno sfondo con colore nero

Per quanto riguarda lo sfondo nero, o quantomeno uno sfondo avente delle aree che riproducono il colore nero, possiamo impostarlo scegliendo un tema a riguardo tipo questo che ho messo io.

Come risparmiare batteria allo smartphone

Inoltre in alcuni telefoni possiamo anche fare qualcosa di più ossia impostare anche l’interfaccia grafica ad un colore scuro. Nel mio esempio, questo si fa andando nelle impostazioni, alla sezione batteria, attivando l’opzione “Colori scuri interfaccia”.

Come risparmiare batteria allo smartphone

La Vibrazione

La vibrazione dello smartphone è senz’altro una funzione che consuma molto la batteria; il motorino che fa girare il piccolo peso sbilanciato all’interno del telefono infatti, necessita di una buona quantità di energia per poter funzionare.

Quello che dobbiamo fare quindi è disattivare la vibrazione per quanto riguarda le notifiche e per quanto riguarda le azioni di tocco sul display dello smartphone, nonché disattivare anche, se c’è, la vibrazione associata alla suoneria del telefono per quanto riguarda le chiamate in arrivo.

Disattivare la vibrazione delle notifiche

Per mostrarvi subito un esempio, consideriamo la funzione di vibrazione per quanto riguarda le notifiche di whatsapp e facebook. Su whatsapp per escludere la vibrazione, tappiamo in alto a destra sui tre puntini e dal menù che si apre pigiamo sulla voce “Impostazioni”.

Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone

Andiamo alla sezione “Notifiche” e da qui clicchiamo su “Vibrazione” ; a questo punto impostiamo il valore su “Spenta” per disattivare la funzione.

Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone

Su facebook invece, tappiamo a destra sulle tre linee in colonna, scorriamo verso il basso e clicchiamo su “Impostazioni”.

Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone

Scorriamo ancora per arrivare alla sezione notifiche e pigiamo su “Impostazioni di notifica” .

Come risparmiare batteria allo smartphone

Verso la fine dell’elenco, nella sezione “Dove ricevi le notifiche” , tappiamo sulla voce “Push” ; da qui possiamo disattivare la vibrazione semplicemente pigiando sul pulsante interruttore relativo alla funzione, facendolo scorrere verso sinistra.

Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone
Disattivare la vibrazione al tocco del display

Per la vibrazione riguardo il tocco del display, possiamo disattivarla andando nelle impostazioni dello smartphone, alla sezione “Suoni”, generalmente, ed accedendo infine alle impostazioni aggiuntive.

Come risparmiare batteria allo smartphone

Da qui potremo poi disattivare la vibrazione al tocco facendo scorrere verso sinistra il pulsante interruttore relativo alla funzione.

Come risparmiare batteria allo smartphone

Utilizzare le app in maniera efficace

Per finire, vediamo anche un accorgimento per il risparmio batteria considerando l’utilizzo delle nostre applicazioni. Un errore molto frequente, fatto anche da me prima 😉 , è quello di chiudere completamente le applicazioni, quando finiamo di utilizzarle, anziché lasciarle semi-attive nella memoria ram dello smartphone; Mi spiego meglio….

Mantenere le app nella ram

Avrete sicuramente notato sul vostro smartphone della presenza di una sezione che mostra le applicazioni che sono state precedentemente attive sullo smartphone; per quanto riguarda Android, vi si accede cliccando sull’icona quadrata in basso a destra sul display.

Come risparmiare batteria allo smartphone

In questa sezione ci sono tutte le app aperte in precedenza, conservate nella memoria ram per un loro successivo utilizzo e per evitare quindi, che vengano riaperte ogni volta da zero , per così dire, consumando più energia.

Come risparmiare batteria allo smartphone

Un’applicazione che viene avviata da zero richiede un maggior consumo di batteria a differenza di un’applicazione lasciata semi-attiva nella ram che in vantaggio, oltre a far consumare meno energia, si aprirà pure con maggior rapidità quando verrà richiesta nuovamente.

Quindi evitate di terminare le app lasciandole invece semi-attive nella ram. Consumerete meno batteria. Ovviamente non sovraccaricate molto la ram di app ma lasciate solo quelle di più frequente utilizzo come ad esempio whatsapp e facebook.

Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone
Come risparmiare batteria allo smartphone

Potrebbero interessarti anche :

https://giovanniraffaelemarchese.it/batterie-al-litio-consigli-per-un-buon-utilizzo/
https://giovanniraffaelemarchese.it/come-fare-un-power-point-concetti-di-base/
https://giovanniraffaelemarchese.it/come-aumentare-la-portata-del-wifi/

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "ACCETTO" acconsenti all'utilizzo di questi ultimi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Se desideri avere maggiori informazioni a riguardo , puoi consultare l'informativa estesa per i cookie , cliccando sul link "Privacy Policy" presente in fondo alla pagina che stai visitando.

Chiudi