Come scegliere una password sicura… Devi mettere una password sicura alla rete wifi? Oppure devi sceglierne una efficace per facebook? Nessun problema , ora ti darò qualche dritta per farti sapere come impostare una password efficiente adatta al tuo scopo.
Ti illustrerò una serie di semplici regole e qualche trucchetto che ti permetteranno di generare una password super sicura e super segreta! Nessuno riuscirà a scoprirla. Bene cominciamo!
Regole per la scelta della password
Regola numero 1 : Non utilizzare password troppo semplici.
La data di nascita , la targa della tua auto , il tuo codice fiscale e qualsiasi nome riconducibile alla tua persona come ad esempio il nome del tuo gatto o del tuo cane , sono i primi bersagli di un potenziale malintenzionato che vuole fregarti la password. Quindi evitale assolutamente.
Regola numero 2 : Scegli una password lunga e complessa.
Una password lunga e complessa costituita da lettere maiuscole e minuscole , da numeri e da caratteri alfanumerici come ad esempio il punto interrogativo o la virgola , risulterà molto difficile da scoprire. Anche se qualcuno tenterà di hackerarla , troverà la procedura molto difficile.
Un esempio di password complessa :
Ads87,-?H@#%d9N4
Devi sapere infatti che esistono programmi particolari che fanno la ricerca delle password sfruttando la potenza di calcolo dei computers per provare alcune o addirittura tutte le combinazioni possibili di parole. Questo è un processo che richiede del tempo e adesso starai pensando : quindi non è impossibile che mi scoprano la password giusto? Sbagliato! 😉 osservando la regola successiva scoraggeremo qualsiasi individuo tentato a rovinare la nostra giornata.
Regola numero 3 : Cambia periodicamente la tua password.
Supponiamo che un hacker professionista stia utilizzando un programma di ricerca che testa tutte le possibili combinazioni di password ; e’ già da una settimana che fa girare questo programma e , diciamo , gli manca un giorno per provare le rimanenti combinazioni e quindi scoprire la tua password.
Tu però , molto previdente , hai cambiato la tua password e quindi hai costretto il nostro caro amico senza scrupoli a dover rifare di nuovo la ricerca poichè è possibile che la nuova password che hai impostato corrisponde ad una già provata in precedenza.
Dovendo cominciare da capo il nostro amico senza scrupoli dovrà aspettare ancora un ulteriore periodo di tempo. Quindi cambiando periodicamente la tua password , il tempo a lui occorrente per scoprire la parola segreta aumenterà sempre di più risultando alla fine praticamente infinito!… Eh Eh.
Regola numero 4 : Utilizza password diverse per ogni tuo account.
Utilizzando un’unica password per tutti gli account che hai (facebook , posta elettronica , postepay …) esiste la possibilità (seppur molto remota se osservi le regole sopra citate) che , se una persona scopre la password per un qualsiasi tuo account , avrà anche accesso a tutti gli altri perchè la password è la stessa. Potrebbe ad esempio entrare nel tuo conto bancario con la password della tua email!
Trucco per la password :
Anzichè ricordare la tua password scrivendola su un pezzo di carta e quindi rischiare che possa essere utilizzata senza il tuo permesso nel caso venisse trovata , voglio insegnarti un piccolo trucchetto che ti aiuterà a ricordarla comunque mantenendola ancora più sicura.
Ecco cosa devi fare :
1) Costruisci una tabella contenente le lettere dell’alfabeto.
2) Per ogni lettera , associa una combinazione di caratteri.
A questo punto hai finito! Ti basterà tenere a mente un qualsiasi nome o una qualsiasi parola , da cui potrai poi generare la tua password semplicemente associando ad ogni lettera di questa parola la combinazione di caratteri corrispondente. Anche se la tua tabella venisse rubata nasconderà lo stesso la tua password. Facile no?