Divisione in binario. Il procedimento per dividere due numeri binari è uguale a quello per dividere due numeri in decimale. Svolgendo quindi la classica divisione , l’unica difficoltà che spunta a galla è quella di capire quante volte “ci stà” una cifra binaria in un’altra ossia qual’è il risultato frutto del loro confronto.
Come facciamo a capire se un numero binario stà in un altro o meno? In realtà non è difficile , basta conoscere se questo numero binario è più grande dell’altro o viceversa. Come saperlo ? E’ sufficiente fare la conversione da binario a decimale . Facendo questa conversione ricaveremo le corrispondenti cifre decimali che potremo poi facilmente ed immediatamente confrontare.
Un pò seccante come procedimento , ma a dispetto di questa difficoltà c’è il vantaggio costituito dal fatto che nel confrontare due cifre binarie e quindi vedere quante volte “ci stà” una cifra in un’altra , si può giungere a due soli possibili risultati : 0 oppure 1 ; cioè o una cifra stà in un’altra zero volte oppure stà in un’altra una volta. Questo perchè in binario utilizziamo due sole cifre per rappresentare i vari numeri.
Con un pò di esercizio , verrà poi più facile capire se un numero binario è più grande di un altro o meno. Te ne accorgerai ad occhio! Adesso vediamo un esempio di divisione in binario ; facciamo quindi 101101 : 101 e vediamo cosa succede.
Cosa abbiamo fatto ? Abbiamo considerato 101 ed abbiamo visto quante volte ci stà nel divisore 101 ; abbiamo poi moltiplicato il risultato 1 per il divisore 101 ottenendo ancora 101 ; abbiamo sottratto quest’ultimo risultato a 101 ottenendo 000. Ora abbassiamo la prossima cifra (1 in questo caso) e ripetiamo di nuovo il procedimento.
Abbassiamo la cifra successiva (o) e continuiamo :
Abbassiamo la cifra successiva (1) e continuiamo :
Abbiamo finito! Quindi concludiamo dicendo che 101101 : 101 è uguale a 1001.
Potrebbero interessarti :
SOMMA IN BINARIO
SOTTRAZIONE IN BINARIO
MOLTIPLICAZIONE IN BINARIO
CONVERSIONE BINARIO DECIMALE E VICEVERSA
I NUMERI BINARI