Come fare un power point , concetti di base

Oggi vediamo come si fa un power point. Che cos’è un power point? un power point altro non è che una presentazione multimediale ossia un insieme di diapositive , che possono contenere testi , immagini e video , che vengono visualizzate in sequenza su uno schermo che può essere lo schermo del pc , lo schermo di una televisione oppure lo schermo di un proiettore.

In realtà questa cosa si chiamerebbe di giusto nome “presentazione multimediale” , ma siccome per realizzarla si utilizza la comune applicazione “Power Point” inclusa nel programma Microsoft Office , è risultato più conveniente identificare questo processo con il termine “Power Point”.
A cosa ci serve allora un power point? Sicuramente è molto utile nel caso noi volessimo trasmettere e quindi far vedere a qualcuno , un nostro pensiero o progetto o quel che sia , ad esempio vogliamo mostrare e quindi presentare una tesina , un progetto relativo a qualcosa , un album fotografico e cosi via…

In questo articolo , vedremo allora come realizzare un power point con il programma diciamo “ufficiale” e quindi con Power Point , che è incluso nel pacchetto di Microsoft Office ; quindi vedremo i concetti basilari per poter realizzare una presentazione multimediale.

Come fare una presentazione multimediale

Cerchiamo prima di tutto di capire il meccanismo che realizza una presentazione multimediale. Abbiamo detto che , una presentazione altro non è che un insieme di diapositive , che possono contenere testi , immagini e video , che vengono visualizzate in sequenza su di uno schermo.

Come fare un power point

Come fare un power point

Il concetto di presentazione multimediale

Per capire meglio l’idea , consideriamo subito le diapositive di un power point come un insieme di elementi disposti lungo un cammino e consideriamo questo cammino come una “pellicola” formata appunto dalle nostre diapositive.

Come fare un power point

Come fare un power point

Ogni parte della pellicola corrisponderà ad una diapositiva e quindi ad una schermata che visualizzeremo sullo schermo ; allora per poter realizzare la nostra presentazione ossia la nostra sequenza multimediale , basterà far avanzare poi mano a mano la pellicola che in ogni sua parte , conterrà una diapositiva da visualizzare.

Come fare un power point

Nel nostro caso questa operazione si fa premendo i tasti freccia del nostro computer , in particolare il tasto freccia destra per far scorrere la sequenza verso destra e quindi per farla andare avanti ; il tasto freccia sinistra per far scorrere la sequenza verso sinistra ossia per farla tornare indietro.

Inizializzare un power point

Ok passiamo alla pratica e vediamo come realizzare una nostra prima presentazione ovvero un nostro primo power point. Come prima cosa facciamo partire Power Point cliccando sulla relativa icona presente nel menù di Windows.

Come fare un power point

Avviato il programma , apparirà una schermata da dove potremo scegliere di che tipo saranno le diapositive che verranno visualizzate nella presentazione , quindi semplicemente bianche oppure con un motivo. Nel nostro caso , scegliamo le diapositive classiche ossia quelle bianche , facendo doppio click con la freccia del mouse sulla relativa scelta.

Come fare un power point

L’interfaccia di power point

Apparirà l’interfaccia di power point ; sulla parte sinistra , verrà visualizzata la nostra pellicola e quindi la nostra sequenza di diapositive che all’inizio è formata da un solo elemento ; sulla parte destra ci sarà l’area che ci permetterà di lavorare e quindi inserire elementi nella diapositiva ; sulla parte in alto , nel menù “Inserisci” ,  potremo scegliere i vari elementi da inserire.

Come fare un power point

Come fare un power point

Come fare un power point

Come fare un power point

Inserimento delle diapositive

Quindi , supponiamo grossomodo di voler realizzare una presentazione composta da tre diapositive. Quello che dobbiamo fare è , creare una pellicola con appunto tre diapositive. Questo si fa cliccando sulla prima diapositiva presente nella pellicola e premendo il tasto “Enter” tante volte quante sono le diapositive che vogliamo inserire nella presentazione.

Come fare un power point

Ovviamente se sbagliamo , possiamo eliminare una determinata diapositiva , selezionandola con il mouse e premendo il tasto “Backspace”, inoltre possiamo anche inserire diapositive in una zona intermedia della pellicola. Per esempio , per inserire una o più diapositive a partire dalla diapositiva “due” , basterà spostare la selezione su di essa e premere poi “Enter” in base a quante diapositive vogliamo inserire.

Come fare un power point

Come fare un power point

Inserire elementi nelle diapositive

Ok , creata la nostra pellicola , possiamo iniziare ad inserire gli elementi nelle varie diapositive. Come detto prima , questo si fa , selezionando dalla sequenza (la pellicola) la diapositiva che interessa e lavorando poi su di essa dall’area di lavoro. Quindi vediamo come fare.

Osservando l’interfaccia di Power Point , possiamo notare che , ogni diapositiva ha già preimpostato un modello per l’inserimento dei vari elementi. Infatti , la prima diapositiva contiene due riquadri per inserire titolo e sottotitolo della presentazione mentre le altre , contengono un riquadro in alto per il titolo della singola diapositiva ed un riquadro in basso dove è possibile introdurre del testo oppure altri elementi multimediali.

Come fare un power point

Come fare un power point

Personalizzare l’inserimento degli elementi

Risulta noto che il modello base preimpostato da Power Point , non sempre potrebbe soddisfare le nostre esigenze. Potremo aver bisogno infatti di inserire elementi , all’interno di ogni diapositiva , seguendo uno schema diverso.

Per fare ciò , basta semplicemente eliminare i riquadri preimpostati in ogni diapositiva ed inserirne dei nuovi in base a quello che vogliamo realizzare. Per eliminare i riquadri quindi , basta selezionarli dal loro bordo (non dall’interno perchè sennò si attivano per inserire elementi) e premere poi il tasto “Canc” sulla tastiera o anche cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere l’opzione “Taglia” dal menù che appare.

Come fare un power point

Come fare un power point

Inserire elementi a nostro piacimento

Eliminati i riquadri presenti nelle diapositive , possiamo procedere ad inserire elementi come vogliamo noi. Per fare questo , basta operare dal menù “Inserisci” presente nella barra dei menù in alto , e da qui scegliere cosa immettere nella diapositiva.

Ad esempio , possiamo inserire una casella di testo ; possiamo inserire un’immagine e ridimensionarla come vogliamo ; possiamo inserire una forma (tipo una freccia) e cosi via.

Come fare un power point

Come fare un power point

Come fare un power point

Come fare un power point

Avviare il power point

Una volta realizzate le nostre diapositive , possiamo avviare il nostro power point ; questo si fa cliccando sulla voce “Presentazione” nella barra dei menù e scegliendo poi l’opzione “Dall’inizio” che si attiva anche premendo il tasto “F5”.

Come fare un power point

Come fare un power point

Facendo cosi partirà la nostra presentazione che verrà fatta andare avanti oppure indietro premendo i tasti freccia destra e freccia sinistra della tastiera.

L’interfaccia di controllo del power point

Inoltre , se abbiamo collegato il nostro pc ad uno schermo secondario , come si suol fare per un power point , facendo partire la presentazione , comparirà una schermata sul computer che rappresenterà l’interfaccia per controllare la presentazione la quale verrà visualizzata normalmente sullo schermo che abbiamo collegato al computer (tipo un monitor secondario o uno schermo a muro).

Come fare un power point

Dalla nostra interfaccia , possiamo poi far avanzare la presentazione premendo sul tasto “freccia avanti” (visualizzato nell’interfaccia) , oppure sul tasto “freccia destra” della tastiera.

Come fare un power point

Possiamo anche fare qualcosa in più , per esempio fare uno zoom sulla diapositiva , utilizzando la relativa opzione oppure visualizzare anche un puntatore laser virtuale per rendere più interattiva la spiegazione della diapositiva.

Come fare un power point

Come fare un power point

Come fare un power point

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "ACCETTO" acconsenti all'utilizzo di questi ultimi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Se desideri avere maggiori informazioni a riguardo , puoi consultare l'informativa estesa per i cookie , cliccando sul link "Privacy Policy" presente in fondo alla pagina che stai visitando.

Chiudi