Bene , oggi inizieremo a vedere come realizzare un computer fisso ; capiremo quindi con questo articolo e con i successivi della serie , quali sono i vari componenti che servono per assemblare il nostro pc , come installarli e quindi come montarli e , cosa rilevante , come sceglierli uno per uno in base alle loro caratteristiche.
Il Processore
Iniziamo allora considerando il componente principale che fa parte del computer ossia il processore .


Esso altro non è che un piccolo elemento elettronico di forma quadrata , che andrà installato nella cosiddetta scheda madre del nostro computer e che andrà scelto considerando fondamentalmente alcune principali grandezze numeriche , le quali , avranno valori bassi , medi oppure alti in base a quello che dovrà fare il nostro pc ossia in base alla potenza di calcolo che ci servirà per fare il nostro lavoro. Andiamo a vedere queste principali grandezze.
La Frequenza del Processore
Prima grandezza è la cosiddetta Frequenza del Processore , espressa in GigaHertz (Ghz) ; maggiore sarà questa grandezza , maggiore sarà il numero di operazioni che il processore farà al secondo.

Dimensione della Memoria Cache
Seconda grandezza è la dimensione della memoria Cache del processore , espressa in MegaByte al momento (Mb) ; anche qui , più capiente sarà questa memoria , più performante sarà di conseguenza il nostro processore.

Numero di Core e di Thread del Processore
Abbiamo poi da considerare il numero di Core del processore ed il numero di Thread ; ossia di quante unità di elaborazione di calcolo dispone il processore , quindi quanti Core e , di quanti processi ossia di quanti thread alla volta può eseguire per elaborare un determinato compito. Anche qui , più core e più thread avremo , più il nostro processore sarà veloce ad eseguire le sue elaborazioni.

Memoria RAM Supportata
Un’altra grandezza è pure la massima dimensione della memoria RAM che il processore può gestire , associata inoltre alla frequenza con cui essa lavora . Stessa regola , valori alti di queste grandezze , corrisponderanno a maggiori prestazioni del nostro processore.

Architettura del Processore
Inoltre c’è anche da considerare la grandezza che rappresenta il set di istruzioni (anche conosciuto come architettura) , utilizzato dal processore per eseguire i suoi calcoli . Questo numero , espresso in bit , può essere 32 oppure 64 o , in futuro anche di più. Stesso concetto , se avremo un set di istruzioni formato da molti bit , avremo certamente migliori prestazioni , ossia un processore da 64 bit sarà migliore di uno che funziona a 32 bit.

Alcune Caratteristiche da considerare
Ok , viste queste principali grandezze , per concludere la nostra scelta , ci rimangono da vedere altre due caratteristiche importanti del processore , ovvero la potenza in watt di cui esso ha bisogno per poter funzionare ed il tipo di connessione fisica necessaria per montarlo sulla scheda madre del pc.
Potenza in watt e Socket del Processore
La potenza in watt assorbita dal processore , ci servirà in seguito in modo da poter stabilire quale alimentatore montare per dare energia al nostro pc.

La connessione fisica invece , conosciuta con il termine “Socket” , ci servirà invece per scegliere la scheda madre , capace di ospitare il processore che abbiamo scelto.

Per fare subito un esempio , se il processore ha un Socket di tipo LGA 1200 , la nostra scheda madre dovrà avere di conseguenza un connettore fisico e quindi un Socket anch’esso di tipo LGA 1200. Un pò come le varie spine della rete elettrica ; dobbiamo sempre utilizzare la spina che è in grado di connettersi alla relativa presa elettrica.

Posizionamento del Processore
Bene , per concludere , vediamo in anteprima dove andrà posizionato il nostro processore ; sulla scheda madre infatti , vi si trova il relativo alloggiamento , di forma quadrata e protetto all’inizio da un coperchio di plastica che dovremo rimuovere per poter poi connettere il nostro processore.



Mi raccomando di tenere bene a mente le caratteristiche del processore ; ci serviranno infatti , anche per scegliere , in maniera compatibile , gli altri componenti del nostro pc.

Guarda anche :

