Oggi impareremo come trasferire tutti i contatti e quindi tutti i numeri presenti nella nostra rubrica telefonica, da uno smartphone android ad un altro smartphone sempre android.
E’ una procedura che è necessario sapere soprattutto quando si acquista un nuovo smartphone e si ha la necessità, di copiare su di esso, tutti i numeri telefonici presenti nel precedente, evitando così di memorizzarli di nuovo, uno per uno, sul nuovo telefono.
Trasferire contatti su nuovo smartphone android
Essenzialmente, ci sono due metodi per copiare tutti i numeri telefonici su un nuovo telefono; ossia utilizzando una scheda di memoria microsd, oppure ricorrendo alla funzione presente nell’account di Google, impostato in genere su qualsiasi dispositivo che utilizza Android. Vediamo quindi come funzionano tali procedure.
Copiare contatti su MicroSd
Con il primo metodo, utilizzando una scheda di memoria microsd, andremo in pratica a copiare tutti i contatti telefonici su tale memoria, per poi inserirla nel nuovo telefono, ed esportare da essa tutti i numeri, sulla memoria del nuovo smartphone. Ovviamente, per fare questa procedura, è necessario avere una microsd installata sul vecchio telefono, e sul nuovo, avere a sua volta uno slot per poterla inserire.

Bene, procediamo…Assicuriamoci di avere inserita la microsd nello slot del vecchio telefono e quindi, entriamo poi nella sua rubrica, premendo sulla relativa icona nel menù “App”.

A questo punto, apriamo il menù “Opzioni” della rubrica, pigiando sull’icona che in genere si trova in alto, a destra o a sinistra (in base alla versione Android) ed è raffigurata da tre puntini o da tre linee in colonna.

Esportare contatti nella microsd
Dal menù che si apre, dobbiamo adesso trovare la funzione “Esporta”. in genere, questa si trova accedendo al sottomenù “Impostazioni” ma in alcuni casi, compare direttamente nel menù principale che abbiamo appena aperto. In questo esempio, l’opzione “Esporta” si trova proprio nel sottomenù impostazioni; quindi pigiando su “Impostazioni” , apriremo tale sottomenù dove appunto troveremo la funzione che ci interessa.


Selezionando tale funzione, comparirà una finestra che ci chiederà dove esportare e quindi dove copiare i nostri contatti. Avendo la nostra microsd, scegliamo allora di esportare su tale memoria e quindi “Esporta su scheda sd” .

Nel caso ci sia anche la possibilità di esportare sulla memoria interna del telefono, come visualizzato sopra, scegliamo lo stesso l’opzione e nella schermata del file manager che compare, spostiamoci sulla memoria microsd, che in questo caso si chiama disk. Confermiamo poi pigiando su “Salva”.



A questo punto abbiamo creato sulla nostra microsd un file con estensione vcf, che contiene la copia di tutti i nostri contatti. Non ci resta adesso che inserire la microsd nel nuovo smartphone e trasferire tali contatti, dal file vcf che abbiamo creato, questa volta tramite l’opzione “Importa da scheda sd”.

Importare contatti da microsd
Procedura simile alla precedente; entriamo nella rubrica, entriamo nel suo menù, troviamo l’opzione “Importa”, che anche in questo caso si trova nel sottomenù impostazioni.

Nella finestra che appare, scegliamo di importare da microsd, scegliamo nel caso di cercare la copia dei contatti in locale ossia non su internet, infine selezioniamo il file vcf che abbiamo creato in precedenza, presente adesso nella scheda microsd, per copiare tutti i nostri numeri sul nuovo telefono.



Copiare contatti su Google
Ok, adesso andiamo a vedere il secondo metodo, ossia quello che utilizza la funzione di sincronizzazione di Google. Per usarlo apriamo il menù “Impostazioni” del nostro smartphone.

USARE la sincronizzazione
Andiamo alla voce “Account”; selezioniamo quindi l’account Google e dalla schermata che appare, pigiamo su “Sincronizzazione Account”. Da qui, abilitiamo la voce “Contatti”, attivando il “pulsante interruttore” sulla sua destra.



Facendo in questo modo, sincronizzeremo e quindi copieremo tutti i nostri contatti sul nostro account Google. Per recuperarli poi dal nuovo telefono, basterà semplicemente attivare, pure su di esso, la funzione “sincronizzazione contatti”.

Quindi, di nuovo da Impostazioni, Account, Google e infine dalla schermata che appare, attivando il “pulsante interruttore” relativo alla voce “Contatti”. Aprendo l’app rubrica sul nuovo smartphone, ci ritroveremo così in automatico tutti i nostri numeri telefonici.
Potrebbero interessarti anche :


