Come inviare file di grandi dimensioni via email

Come inviare file di grandi dimensioni via email.  Alcune volte può capitare che , quando dobbiamo inviare una email a qualcuno , allegando ad essa uno o più files , succede che , se il “materiale” da spedire occupa troppo spazio , il messaggio non può essere inviato.

Perchè succede questo? Semplicemente perchè , nella maggior parte dei casi , l’account email a cui siamo iscritti , non ci permette , nelle sue funzioni base , di inserire nel messaggio files di grandi dimensioni.

Quello che dobbiamo fare quindi , è utilizzare le funzioni avanzate dell’email che ci permettono appunto di inserire files più pesanti nel nostro messaggio di posta elettronica.

In questo articolo vedremo la procedura con il servizio di posta elettronica maggiormente utilizzato ossia con quello di Google che si chiama Gmail.

Inviare file di grandi dimensioni con Gmail

Innanzi tutto dobbiamo possedere un account Google per poter utilizzare Gmail ; se non ce lo abbiamo , possiamo tranquillamente sottoscriverlo dalla pagina iniziale di Google , cliccando in alto a destra sulla voce “Gmail”.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Avendo l’account Google , colleghiamoci al sito di Gmail scrivendo nel browser il relativo link ossia “mail.google.com” oppure cliccando ancora dalla pagina di Google sulla voce “Gmail” in alto a destra ; effettuiamo poi l’accesso inserendo nome utente e password.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Inserire un file pesante nel messaggio con Gmail

Entrati nella nostra casella di posta , andiamo a scrivere un nuovo messaggio , quindi clicchiamo in alto a sinistra sul bottone “Scrivi”.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Apparirà sulla destra la finestra del messaggio. In tale finestra , per allegare uno o più files di grandi dimensioni , clicchiamo in basso sull’icona di Drive rappresentata da una specie di triangolo.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Comparirà una nuova finestra da dove potremo inserire i nostri files. Per capire bene come si fa , vediamo un attimino che cos’è Google Drive.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Google Drive

Google Drive è un servizio (uno dei tanti a riguardo) che ci permette di salvare i nostri files sulla memoria di un altro computer (questo principalmente per risparmiare spazio sul nostro hard disk).

Il computer su cui salveremo le nostre cose e quindi quello afferente al servizio di Google Drive , sarà un pc sempre connesso ad Internet e quindi noi avremo la possibilità di accedere in qualsiasi momento ai nostri files.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Adesso , piccolo consiglio ; dato che tale computer si trova da un’altra parte ed è sempre connesso ad internet , è buona norma non salvare mai su di esso file sensibili , quindi file contenenti informazioni personali di un certo rilievo (password , codici bancari , eccetera…).

Ciò non significa che Google Drive è un cattivo servizio. Per la sua finalità , offre infatti un adeguato livello di protezione. Comunque , essendo inserito nella rete Internet , risulta sempre potenzialmente esposto ad un qualsiasi attacco hacker.

Utilizzare Google Drive per inviare files

Visto che cos’è Google Drive , andiamo a caricare il nostro file ; nel nostro esempio , sarà un video di pochi mega. Voi potrete caricare anche files più grandi. Quindi carichiamo il nostro file cliccando in alto sulla destra sul pulsante “Carica”.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

A questo punto , all’interno della finestra che appare , possiamo trascinare con il mouse il file da allegare oppure selezionarlo dal computer premendo il tasto “Seleziona file dal tuo computer” .

Come inviare file di grandi dimensioni via email

In questo ultimo caso , apparirà una finestra da dove potremo sfogliare le varie cartelle presenti nel nostro pc in modo da trovare il file che ci interessa. Una volta trovato , selezioniamolo e clicchiamo su “Apri”.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Il file verrà inserito nell’elenco di Drive che contiene i files pronti per il caricamento ; inoltre , se dobbiamo inviare più files , possiamo semplicemente aggiungerli all’elenco premendo sul pulsante “Aggiungi altri file”.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Caricare un file su Google Drive

Per caricare effettivamente il nostro o i nostri files nella memoria di Drive , premiamo poi il pulsante “Carica” in basso a sinistra. Ci vorrà un pò per caricare il file , questo dipende dalle sue dimensioni e dalla velocità della connessione.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Notiamo anche che Drive , ci permette comunque di inserire nella nostra email anche un file come allegato , ovviamente se selezioniamo tale opzione prima di premere su “Carica” , il file dovrà essere chiaramente di dimensioni ridotte.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Inviare l’email contenente il file di grandi dimensioni

Dopo aver caricato il file su Drive , questo verrà automaticamente inserito nel nostro messaggio , quindi possiamo procedere a scrivere il messaggio , inserire l’indirizzo email del destinatario , inserire l’oggetto o il titolo del messaggio e premere poi su “Invia” per spedire l’email contenente il o i files di grandi dimensioni.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Scegliere come condividere un file di Drive

Premendo su “Invia” , apparirà una finestra da dove potremo decidere in che modo condividere il file con il destinatario. In particolare possiamo condividere il file permettendo a chiunque abbia il link di visualizzarlo , commentarlo o modificarlo ; oppure possiamo inviarlo senza condividerlo.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Primo caso : “Condividi e invia”

Nel primo caso ossia con “Condividi e invia” , la persona che riceverà il file non dovrà accedere a Gmail per guardarlo (gli basterà avere il link del file) ; quindi questa cosa è utile se il destinatario non possiede un account Gmail ma utilizza un altro account di posta elettronica ad esempio “Libero Mail”.

Per capire che tipo di account email utilizza il destinatario , basta semplicemente osservare il suo indirizzo di posta elettronica focalizzando lo sguardo sull’ultima parte del link.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Ad esempio , se nella parte finale dell’indirizzo email c’è scritto “gmail.com” , vuol dire che quell’indirizzo appartiene ad un account Gmail. Se invece nella parte finale dell’indirizzo c’è scritto “libero.it” , vuol dire che quell’indirizzo appartiene ad un account di Libero.

Secondo caso : “Invia senza condividere”

Tornando alla schermata di invio , nel secondo caso invece , ossia con “Invia senza condividere” , la persona che riceverà l’email dovrà effettuare l’accesso al suo account Gmail per visionare il file che mandiamo con il messaggio.

Come inviare file di grandi dimensioni via email

Fatta quindi la nostra scelta , premendo su “Condividi e invia” oppure su “Invia senza condividere” , spediremo la nostra email contenente uno o più files di grandi dimensioni.

GUARDA IL VIDEO :

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "ACCETTO" acconsenti all'utilizzo di questi ultimi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Se desideri avere maggiori informazioni a riguardo , puoi consultare l'informativa estesa per i cookie , cliccando sul link "Privacy Policy" presente in fondo alla pagina che stai visitando.

Chiudi