Climatizzatore fai da te low cost. Ok, oggi costruiamo un particolare aggeggio che ho visto sulla rete, in grado di rinfrescare l’ambiente quando fa molto caldo.
Si tratta di un interessante sistema che mi è sembrato abbastanza simpatico, che ci permette, modificando un comune ventilatore, di ottenere un rinfrescatore portatile che di certo raffredderà abbastanza bene il luogo dove desideriamo soggiornare. Bene Procediamo 🙂
Climatizzatore FAI DA TE low cost
Quello che ci serve per ottenere il nostro climatizzatore sarà : un comune ventilatore, due bottiglie di plastica da mezzo litro ed un paio di fascette serracavo reperibili facilmente in un comune ferramenta.



Taglio delle bottiglie
Iniziamo prendendo un pennarello indelebile per tracciare vicino la base delle due bottiglie, una linea chiusa che utilizzeremo come traccia per tagliare le bottiglie e quindi eliminare la loro parte inferiore. Per far questo, serviamoci anche di un comune taglierino che faciliterà l’operazione di taglio.




Posizionamento delle fascette
Eliminata la parte inferiore delle bottiglie, andiamo ad utilizzare le fascette serracavo; inseriamo quindi ogni fascetta nei buchi della griglia del ventilatore, in linea con il diametro del cerchio formato da tale griglia, a destra ed a sinistra di tale cerchio, avendo cura inoltre, di inserire ogni fascetta lasciando uno spazio tra i due buchi della griglia.


Se avete difficoltà ad inserire le fascette, potete aiutarvi utilizzando un pezzo di fil di ferro modellato a forma di gancio, per facilitare l’inserimento nei buchi della griglia.

Fissaggio delle bottiglie
Ok, posizioniamo adesso ogni bottiglia, sul retro del ventilatore, in maniera capovolta e quindi con il tappo rivolto verso il basso.

Fissiamo poi ciascuna bottiglia con le fascette che abbiamo inserito nella griglia, serrando quindi ciascuna fascetta, attorno ad ogni bottiglia, nella parte dove essa si restringe; questo per facilitare il bloccaggio.

E’ Pronto!
Ok, il nostro Climatizzatore fai da te portatile è pronto! Per farlo funzionare, basterà riempire le due bottiglie con dei cubetti di ghiaccio preparati nel nostro congelatore ed accendere infine il ventilatore.


L’aria aspirata dal retro, passando tra le due bottiglie piene di cubetti di ghiaccio, verrà rinfrescata e verrà spinta dal nostro ventilatore nell’ambiente.

Ricarica del Rinfrescatore
Ovviamente quando il ghiaccio si scioglierà potremo ricaricare il rinfrescatore togliendo l’acqua allo stato liquido dalle bottiglie e riempiendole nuovamente con altri cubetti di ghiaccio.

Attenzione
Cosa molto importante è fare suddetta operazione a ventilatore spento, avendo cura di non bagnarlo e, soprattutto, con assenza di corrente elettrica ossia con la presa del ventilatore staccata dalla presa di casa.



Inoltre per un’ulteriore sicurezza, possiamo anche utilizzare i fondi delle bottiglie come contenitori, da mettere in linea con l’asse delle bottiglie, per far si che l’acqua che si forma sulle pareti delle bottiglie, durante lo scongelamento del ghiaccio, venga raccolta senza bagnare la base del ventilatore.


Potrebbero interessarti anche:


