Ok , oggi vediamo come si fa a collegare lo smartphone alla tv. Una cosa molto utile che ci permette infatti di poter visualizzare , su schermo molto più grande , i contenuti presenti sul nostro device quali principalmente foto e video.
Per poter fare questa cosa , avremo bisogno di un televisore smart , capace di collegarsi alla rete wifi , di un comunissimo router ed ovviamente di uno smartphone avente la funzione di collegamento a schermo secondario. Tale funzione è presente oramai in quasi tutti i telefoni di fascia medio alta e prende il cosiddetto nome di Mirroring. Detto questo , andiamo quindi a vedere la procedura per fare il collegamento.
Collegare lo smartphone alla tv
Come prima cosa, dobbiamo interfacciare la nostra smart tv al nostro router ossia far si che , ad ogni sua accensione , si colleghi automaticamente ad esso. Per far questo , basta semplicemente connettere la nostra tv alla rete wifi domestica nello stesso modo come connettiamo il nostro smartphone quando dobbiamo collegarci ad internet tramite router.

Connettere la tv al router
Entriamo quindi nel menù “Rete” del nostro televisore premendo il relativo pulsante sul telecomando che in genere si indentifica con la voce “Menù” oppure “Settings”. Fatto ciò , utilizzando i tasti freccia del telecomando accediamo alle opzioni relative alla connessione che in questo esempio si trovano selezionando la voce “Connessione di rete”.


A questo punto , scegliamo come vogliamo fare la connessione , ossia in maniera automatica oppure manuale. Nel nostro caso , non avendo bisogno di impostare settaggi particolari per la rete , possiamo tranquillamente optare per il metodo automatico. Spostiamo quindi la selezione su “Auto” e diamo “Ok” da telecomando.

La smart tv inizierà a fare la ricerca delle reti wifi disponibili visualizzando su schermo quelle a cui e possibile connettersi. Selezioniamo quindi la nostra preferita e diamo “Ok” dal telecomando.

Inserire la password per la connessione
Inseriamo poi la password per la connessione che corrisponde alla parola chiave necessaria per connettersi al wifi tramite il nostro router. Per inserirla , basta semplicemente scrivere la nostra password lettera per lettera tramite il nostro telecomando.

Questo si fa scegliendo ogni lettera dall’elenco visualizzato nella schermata , tramite i tasti freccia del telecomando , inserendola poi nel campo “Chiave cifratura” tramite il relativo tasto del telecomando che è in genere indicato in un’illustrazione. In questo caso corrisponde al tasto centrale circondato dai tasti freccia.


Inserita tutta la sequenza di lettere , possiamo poi concludere la connessione confermando la password tramite l’apposito tasto , il quale viene anche indicato nell’illustrazione della schermata. In questo esempio , l’Ok , corrisponde al tasto circolare che si trova in basso a destra dei tasti freccia.


Attivare il Mirroring dalla tv
Bene , una volta connessa la smart tv alla rete wifi , possiamo procedere ad utilizzare la funzione Mirroring per il collegamento del nostro device. Per far questo , dobbiamo innanzitutto attivare la cosiddetta funzione dalla nostra tv per poter permettere il collegamento dello smartphone.
Questo si fa accedendo al menù app del nostro televisore tramite l’apposito pulsante del telecomando che in genere , è contraddistinto dalla sigla “APPS”. Entrati in tale menù , spostiamo la selezione sulla voce “Mirroring” e diamo “Ok” dal telecomando per attivarla. Facendo così , la smart tv si metterà in modalità attesa. Non ci resta quindi che abilitare il colegamento dal nostro smartphone.



Attivare il Mirroring dallo smartphone
La funzione Mirroring è raggiungibile in genere dal menù rapido a tendina del cellulare , identificata da due piccoli schermi adiacenti. Se tale funzione non compare , è possibile aggiungerla , modificando la visualizzazione degli elementi del menù rapido , tramite l’opzione incorporata in esso che in questo caso corrisponde all’icona raffigurante una piccola penna.



Cliccando su tale icona infatti , sarà possibile aggiungere tutte le funzioni che interessano , ad esempio , volendo aggiungere proprio la funzione Mirroring , basterà identificarla nelle funzioni disponibili , tenere premuto sulla sua icona e trascinarla infine nell’area corrispondente al menù rapido.



Ok a questo punto , l’ultima cosa da fare è attivare il Mirroring dallo smartphone. Toccando la relativa icona , lo smartphone inizierà la ricerca degli schermi e , se tutto è stato fatto correttamente , troverà la smart tv sulla quale collegarsi , visualizzando il suo nome sul display.


Ultimare il collegamento del mirroring
Cliccando sul nome della tv , questa ci notificherà se vogliamo connetterci ; cliccando su “Si” , il collegamento verrà ultimato e allora , potremo visualizzare sullo schermo della nostra smart tv , tutto quello che succede sul display del nostro smartphone , cosa utile per visualizzare ad esempio foto che abbiamo fatto o video che abbiamo registrato , sperimentando così un’esperienza di visione migliore.

Potrebbero interessarti anche :


