Che cosa sono i Cookie?
I Cookie sono dei files che memorizzano informazioni durante una sessione di navigazione ossia durante la navigazione in un sito web. Vengono utilizzati da applicazioni lato server (ovvero da applicazioni presenti su computer su cui ci colleghiamo visitando un determinato sito) che archiviano informazioni utili a migliorare l’esperienza di navigazione. Tali informazioni sono ad esempio : dati riguardo le preferenze sull’aspetto grafico e linguistico del sito , dati riguardanti il contenuto del carrello (nel caso di un sito di e-commerce) , dati riguardo la navigazione dell’utente , utili per fini statistici o pubblicitari.
Come utilizza i Cookie questo sito?
I Cookie utilizzati in questo sito , ricavano principalmente informazioni riguardo la navigazione web in modo da poter visualizzare banner pubblicitari ottimizzati per gli interessi dell’utente. Per fare subito un esempio , se voi , prima di visitare questo sito , stavate visitando un sito di abbigliamento , è molto probabile che , durante la navigazione su “giovanniraffaelemarchese.it” , visualizzerete banner pubblicitari inerenti all’argomento abbigliamento. Questo per far sussistere la possibilità di poter visualizzare su tali banner pubblicitari , prodotti corrispondenti ai vostri interessi , magari più interessanti (potreste trovare ad esempio una tuta , che stavate guardando prima , ad un prezzo più conveniente).
Il sito inoltre , quando un visitatore lascia un commento su di un articolo , raccoglie dati mostrati nel modulo commenti ed anche l’indirizzo IP del visitatore con la stringa dell’user agent (l’applicazione che si connette al server e che è principalmente il browser web) per aiutare il rilevamento dello spam. I commenti dei visitatori possono essere pertanto controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Una stringa anonimizzata creata dal vostro indirizzo email (anche chiamato hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai utilizzando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del vostro commento, la vostra immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del vostro commento.
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati di altri siti web si comportano esattamente nello stesso modo in cui il visitatore ha visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di voi, utilizzare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti, e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciare la vostra interazione con il contenuto incorporato se avete un account e siete connesso a quel sito web.
Per quanto tempo il sito conserva i vostri dati?
Se si lascia un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che si può riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti di follow-up invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul questo sito web (se presenti), vengono memorizzate anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
E se voglio disattivare i Cookie? E’ Possibile?
Certamente. E’ possibile disattivare questa funzionalità , operando semplicemente sulle opzioni del browser che si utilizza per navigare in Internet (Edge , Chroome , Firefox , Safari…). Di seguito , le istruzioni relative ad ogni browser web per la disattivazione dei Cookie.
Disattivare i Cookie da Microsoft Edge
Nella finestra di Edge , in alto a destra , cliccare sull’icona raffigurata da tre puntini orizzontali ; si aprirà il menù di Edge.
In basso cliccare sulla voce “Impostazioni”.
Scorrere il menù che appare finchè non si visualizza il bottone “Visualizza impostazioni avanzate” . Cliccare su di esso.
Scorrere verso il basso il successivo menù che appare finchè non si visualizza la voce”Cookie” (che si trova nella sezione “Privacy e Servizi”).
In basso alla voce “Cookie” sarà presente un menù a tendina che permetterà di scegliere la modalità di utilizzo dei Cookie ossia “Non bloccare i Cookie”, “Blocca solo i cookie di terze parti” e “Blocca tutti i cookie”.
Scegliere l’opzione desiderata e chiudere il menù premendo di nuovo sul’icona raffigurante tre puntini che si trova in alto a destra.
Disattivare i Cookie da Google Chrome
Nella finestra di Chrome , in alto a destra , cliccare sull’icona raffigurata da tre puntini verticali ; si aprirà il menù di Chrome.
In basso cliccare sulla voce “Impostazioni”.
In basso ancora , cliccare sulla voce “Avanzate”.
Il menù si estenderà ; si noterà subito la sezione “Privacy e Sicurezza” . Da questa voce , scorrere un po’ in basso finchè non si visualizza la voce “Impostazione contenuti”. Cliccare su questa voce.
Fare poi click sulla voce “Cookie”.
Da questo momento si potrà decidere se bloccare i cookie o meno agendo sui pulsanti interruttore che si trovano in corrispondenza di ciascuna opzione a riguardo.
Fatto ciò basterà poi chiudere la finestra delle opzioni cliccando sulla “x” posta sulla scheda “Impostazioni” aperta nel browser.
Disattivare i Cookie da Mozilla Firefox
Nella finestra di Firefox , in alto a destra , cliccare sull’icona raffigurata da tre linee poste in verticale ; si aprirà il menù di Firefox.
In basso , cliccare sulla voce “Opzioni”.
Si aprirà il menù delle impostazioni. A sinistra cliccare sulla voce “Privacy e Sicurezza”.
A destra poi , nella sezione “Cookie e dati siti web” si potrà scegliere se attivare i Cookie o meno. In particolare , se si vuole bloccarli , marcare il cerchietto relativo all’opzione “Blocca cookie e dati dei siti web”.
Fatto ciò basterà poi chiudere la finestra delle opzioni cliccando sulla “x” posta sulla scheda “Opzioni” aperta nel browser.
Disattivare i Cookie da Safari
Dal menù preferenze di Safari , cliccare sulla voce “Privacy“. Nella sezione “Cookie e dati siti web” , per disattivare l’utilizzo dei cookie , scegliere l’opzione “Blocca sempre”. Facendo cosi non verrà consentito a siti web , terze parti oppure sponsor di archiviare cookie ed altri dati sul vostro Mac.