E’ possibile confrontare due documenti in Microsoft Word attraverso una particolare opzione , che ci permetterà di individuare dove sono state apportate modifiche. Una funzione molto utile che ci farà risparmiare parecchio tempo quando si tratta di analizzare documenti di molte pagine.
Esempio :
Per semplicità e per capire al meglio il concetto , consideriamo come esempio un documento Word composto da quattro righe…

Salviamo questo documento in un nuovo file… ciò ci permetterà di averlo a disposizione per fare il confronto con un altro documento.

Supponiamo adesso di voler modificare il nostro documento ; nel nostro esempio , andremo a cambiare le ultime due righe. Fatta la modifica , salviamo il nuovo documento di Microsoft Word in un secondo file.


Procedura per confrontare due documenti in Word
Per fare il confronto , clicchiamo in alto sulla voce “Revisione” per aprire il relativo menù.

Nelle opzioni che appaiono , spostiamoci sulla destra per individuare la funzione “Confronta” . Clicchiamoci su e scegliamo la relativa opzione di confronto.


Apparirà una nuova finestra dove potremo inserire i documenti da confrontare utilizzando i relativi pulsanti della finestra , raffiguranti una cartellina gialla. Tramite questi pulsanti potremo scegliere i file da analizzare.



Una volta scelti ed inseriti i documenti da confrontare , non ci rimane che premere sul pulsante “OK” della finestra.

Verrà generato un nuovo documento (che potremo pure decidere se salvare o meno) contenente delle linee rosse in corrispondenza delle righe modificate (nel nostro caso le ultime due).

Guarda Anche :


