Come creare app android. Benvenuto nella pagina dedicata alla VideoGuida su come fare applicazioni android. Una serie di video tutorial che ti permetteranno di acquisire le basi necessarie per poter realizzare app android. Buona Visione!
1) L’ambiente di sviluppo
Android SDK Tools V22.6.2-windows
2) L’architettura di progetto. Test della prima app.
3) Principi base e componenti di un’app.
4) Un form di login (prima parte).
5) Un form di login (seconda parte).
6) Ciclo di vita di un’activity e menù.
7) ActionBar.
Codice Sorgente Lez 7 – ActionBar
8) Le Notifiche.
Codice Sorgente Lez 8 – Le Notifiche
9) Visualizzare pagine web.
Codice Sorgente Lez 9 – Visualizzare pagine web
10) Gli Adapter e gli Adapter View.
Codice Sorgente Lez 10 – Gli Adapter e gli AdapterView
11) I menù a tendina.
Codice Sorgente Lez 11 – I menù a tendina
12) Lo stile di un’app.
Codice Sorgente Lez 12 – Lo stile di un’app
13) I Fragment di android (prima parte).
Codice Sorgente Lez 13 – I Fragment di Android Parte 1
14) I Fragment di android (seconda parte).
Codice Sorgente Lez 14 – I Fragment di Android Parte 2
15) Archiviazione dei files.
16) Un’app promemoria.
Codice Sorgente Lez 16 – Un’app promemoria
17) Il Content Provider (prima parte).
Codice Sorgente Lez 17 – Il content provider
18) Il Content Provider (seconda parte).
19) Threading in android.
Codice Sorgente Lez 19 – Threading in android
20) Il componente Service.
Codice Sorgente Lez 20 – I service di android
21) La libreria Volley.
Codice Sorgente Lez 21 – La libreria volley
22) I servizi REST.
Codice Sorgente Lez 22 – I servizi rest
23) Gestione dei sensori.
Codice Sorgente Lez 23 – Gestione dei sensori
24) L’accelerometro.
Codice Sorgente Lez 24 – L’accelerometro
25) Esportare un’app da eclipse.
26) La geolocalizzazione.
Codice Sorgente Lez 26 – La geolocalizzazione
27) Il touchscreen.
Codice Sorgente Lez 27 – Il touchscreen
28) Multitouch.
Codice Sorgente Lez 28 – Multitouch
29) Le gesture nel touchscreen.
Codice Sorgente Lez 29 – Le gesture nel touchscreen
30) Il bluetooth.
Codice Sorgente Lez 30 – Il bluetooth
31) NFC.
32) Scattare foto e fare video.
Codice Sorgente Lez 32 – Scattare Foto e fare Video
33) Un lettore Mp3.
Codice Sorgente Lez 33 – Un lettore mp3
34) Le Permissions.
Codice Sorgente Lez 34 – Permission android
35) Android Studio : Guida all’installazione.
36) Un lettore video.
Codice Sorgente Lez 36 – Un lettore video
37) Un registratore audio.
Codice Sorgente Lez 37 – Un registratore audio
38) Animazioni con XML.
Codice Sorgente Lez 38 – Animazioni con XML
39) Invio e ricezione di SMS.
Codice Sorgente Lez 39 – Invio e ricezione di SMS
40) Un elenco delle chiamate.
Codice Sorgente Lez 40 – Un elenco delle chiamate
41) Fare e ricevere una chiamata.
Codice Sorgente Lez 41 – Fare e ricevere chiamate
42) Gestione dei contatti
Codice Sorgente Lez 42 – Gestione dei contatti
43) Riconoscimento facciale
Codice Sorgente Lez 43 (Con Google Play Services) – Riconoscimento Facciale
44) Testing delle app
45) Testing delle app 2
Codice Sorgente Lez 45 – Testing delle app 2
46) Testing delle app 3
Codice Sorgente Lez 46 – Testing delle app 3
Ciao Giovanni, sono un docente di Elettronica e Telecomnicazioni in servizio presso l’Istituto Pascal – Mazzolari nella sede di Manerbio (BS). Sono calabrese come te e con gli studenti del triennio ITT stiamo sviluppando le app nel Sistema Operativo Android con il software Android Studio.
Trovo molto bella l’app che hai sviluppato denominata “Threading in Android” ma nel video manca la parte degli “string.xml”. Io non sono cosi bravo come te, saresti cosi gentile da inviarmela tramite mail: gmancini.2005@virgilio.it
Ti dico poi che, diverse app lo copiate dai tuoi video e poi mi puoi spiegare come importare un progetto in Android Studio?
Grazie.
Giuseppe Mancini
Ciao. Prima di tutto di ringrazio per i tuoi complimenti apprezzando anche, il tuo interessamento verso il mio lavoro riguardo lo sviluppo di applicazioni Android. Mi scuso per la risposta in ritardo ma ho avuto delle priorità da completare. Vedrò di inviarti via email il file string.xml riguardo l’applicazione che hai visionato nel mio video. Per quanto concerne invece la procedura di importazione di un progetto in Android Studio, ti posto un link all’argomento : https://www.youtube.com/watch?v=FeKfIWJyQMs
Un Saluto.
Buongiorno e complimenti per i video. Sono utilissimi. Io però ho un problema. Non riesco a trovare un software che sia semplice per la scrittura di app Android e per i test con emulatore. Ho scaricato vari software per decine di GB ma ancora non sono riuscito a scrivere una piccola app e testarla con emulatore. Cosa posso utilizzare? Grazie anticipatamente per la risposta.
Ciao. Grazie per i complimenti. Per programmare App Android , potresti utilizzare il Software Android Studio. Un Saluto.